Le UOVA
Perfette per piatti veloci e nutrienti. Io consumo solo uova a codice 0 (Bio) o 1 (allevamento all’aperto). Le galline in questo modo vivono meglio e le uova sono migliori.
Come comportarsi con le uova? Ecco le mie regole:
- Conservare le uova sotto i 25°C nel proprio contenitore, evitando così che contaminino altro col loro guscio.
- Non lavare preventivamente le uova perché ricoperto della cuticola che protegge l’interno delle uova da contaminazioni che potrebbero passare dai micropori del guscio.
- Lavarsi attentamente le mani prima e dopo il contatto con il guscio dell’uovo.
- Non rompere le uova su bordi di ciotole, bensì sulla superficie piatta del tavolo con delicatezza incrinandolo soltanto e poi procedere all’apertura a mano.
- Evitare che parti del guscio cadano nel recipiente dove ricadono tuorlo e/o albume.
- Nel caso dobbiate rompere tante uova, rompe un uovo alla volta in una ciotolina e versarlo con le altre uova aperte, solo dopo averne appurato la salubrità (un uovo marcio caduto tra uova sgusciate sane vi obbligherebbe a buttare via tutto).
- Utilizzare subito le uova incrinate, buttare le uova trovate rotte nel porta uova.
Per determinarne la freschezza (in caso di mancanza di date di scadenza) immergere le uova in acqua fredda, se tenderanno a galleggiare significa che la camera d’aria è ingrandita e quindi le uova sono vecchie. Un altro fattore per determinarne la freschezza è, una volta aperto e versato in un piatto piano, un uovo fresco manterrà una buona convessione; l’uovo stantio è basso e piatto.