L’altro giorno ho tenuto un corso di daily bakery. Pasticceria per tutti i giorni. Qualche ricetta veloce e non troppo pesante che ci permetta di avere i nostri dolci fatti in casa pur avendo poco tempo a disposizione e con un costo finale bassissimo.
Avete mai pensato, a quanto si può risparmiare in termini monetari e guadagnarci in salute facendo in casa i dolci che consumiamo ogni giorno?
Ammetto di non essere sempre ligio al dovere e preparare tutti i dolci in casa, però pensandoci bene, per evitare merendine e brioche industriali, nei buchi di tempo, non è una cattiva idea! Non dobbiamo fare sempre delle opere d’arte decorate e difficoltose. A volte una semplice torta lievitata è la soluzione migliore.
Ma cosa rende speciale una semplice torta?
La scelta degli ingredienti e gli accostamenti di gusto che scegliamo. Quindi, una semplice base per torta di mele allo yogurt, qui, diventa una buonissima torta alla banana e cioccolato! Vi sfido a trattenere la salivazione alla sola idea!
Torta alla banana, yogurt e cioccolato
n°3 banane
1 vasetto di yogurt
n°2 uova
200 g zucchero
450-500 g farina lievitante per dolci
1 dl olio di semi di girasole
qb cioccolato in gocce
Montare le uova con lo zucchero e aggiungere a filo l’olio sempre montando. A parte, frullare lo yogurt con 1 banana (usate le banane molto mature, con la buccia segnata di nero… magari quelle povere derelitte che albergano in fondo al cassetto della frutta/verdura del frigo). Aggiungete lo yogurt alla banana frustando.
Aggiungete poi la farina lievitante (quella per dolci! deve essere semplicemente farina + i 2 classici agenti lievitanti! evitate le farine lievitanti con troppe porcherie dentro). Aggiungete poi le altre due banane a rondelle lievemente infarinate (così non finiranno sul fondo della torta in cottura).
Quindi mettere il composto in tortiera (meglio se di alluminio pesante come le mie… trasmettono il calore in modo stupendo).
Infornare a 175°C per 40 minuti circa (forno ventilato) testare che si sia asciugata bene con uno stecco prima di estrarre (calcolate che se infilzate la banana lo stecco sarà umido, quindi per capire, controllate che non rimanga composto sullo stecco).
Servire spolverata di zucchero a velo, volendo su una cucchiaiata di cioccolato fuso stemperato con del latte.
una coppia SUPER perfetta!!!
"Mi piace""Mi piace"