…ma sono i Macarons! (dirà qualcuno). No, intendiamoci, i macarons sono quelli leggeri ed impalpabili fatti per la maggior parte di albume e farina di mandorle… I whoopies sono una preparazione che può assomigliare ad un macaron.
(Apro una parentesi d’orgoglio per i Macarons. Una teoria sostiene che la preziosa ricetta fu importata da Caterina de’ Medici e dai suoi pasticceri italiani, quando nel lontano 1533 sposò Enrico II di Francia. Probabilmente è proprio per questa discendenza italiana che portano questo nome, tanto simile al nostro “maccarone”).
Detto ciò, i whoopies possono essere dolci e salati. Per il 99% le ricette vedono prevalere la lavorazione dolce, ma tant’è, io ADORO usare basi di pasticceria per fare cose salate.
In questo caso ho fatto whoopies salati con biscotto all’acciuga e crema centrale al salmone e capperi di pantelleria.
ingredienti per 20-24 basi (10-12 whoopies)
- 150 g burro
- n°5 filetti d’acciuga
- n°2 uova
- 1 dl latte fresco
- n°2 cucchiaini lievito per torte salate
- n°1 cucchiaino bicarbonato
- 350 g farina 0
- qb sale fino
Prima di tutto dobbiamo frullare il burro ammorbidito con i filettini di acciughe, otterremo così un burro all’acciuga che andremo ad incorporare alle uova.
A parte si setacciano farina, lievito e bicarbonato e si aggiunge sale (e se si vuole del pepe) quindi si incorpora alle uova e burro, stemperando a poco a poco col latte.
Si otterrà quindi un composto molto denso e lucido. Porlo in sac à poche con bocchetta liscia e dopo aver disegnato cerchi dello stesso diametro, disporre il composto cercando di uniformare il più possibile la quantità (spessore) dei vostri whoopies.
Infornare in forno statico (non ventilato) preriscaldato a 180°C per 15 min. (Volendo potete decorare in superficie con semi di papavero, o sesamo tostato, o frutta secca in granella… sbizzarritevi)
Sfornarli e non toccarli per almeno 5-10 min.
Far raffreddare completamente e farcire. La farcitura deve essere cremosa e saporita. In questo caso ho montato del burro frullato precedentemente con salmone affumicato e capperi dissalati.
I