Sono sempre maggiori le richieste, nei catering, di aperitivi creativi e diversi dal solito. Il Fingerfood spopola e le preparazioni sono davvero molte. Le mie preferite sono quelle che attingono al “repertorio” della pasticceria. Muffin salati, tartellette, cannoncini, brioche, tutti salati ovviamente. Oggi ho testato delle Madeleine salate.
Per farlo ho ripensato la ricetta utilizzando un mix di formaggio stagionato al pepe, acciughe e zafferano. Ed ho utilizzato una farina non troppo forte per legare. Una cosa molto importante nelle madeleine è la qualità del burro. Deve essere ottimo perchè è basilare in cottura. Per questo ho preferito usare le acciughe dissalate e non le sott’olio. Volevo appunto che gli unici grassi di cottura fossero quelli del burro (e del formaggio).
- 1 bustina di zafferano
- n°4 acciughe dissalate (8 filettini)
- 80 g Burro di Panna Fresca Occelli
- 80 g Occelli al Pepe Nero e Bacche Rosa
- n°2 uova
- 120 g farina 0 N
- 8 g lievito per torte salate
La ricetta è semplicissima. Si monta il burro con lo zafferano e le acciughe nel mixer, quindi si incorporano tutti gli altri ingredienti (il formaggio al pepe dovrà essere grattugiato), quindi si monta bene il tutto con le fruste. Il sapido è dato naturalmente dal formaggio e dalle acciughe.
Una volta che il composto sarà omogeneo e soffice, dosarlo negli stampini in silicone per madeleine stendendo bene con la spatola, pulendo i bordi e lasciandolo 20 minuti in frigo negli stampini. Quindi infornare 10 minuti a 180°C e sformare.
Se si fanno bene, e si usa buona materia prima, all’assaggio sarà una esplosione di sapori. Dal profumo fragrante del burro, al dolce dello zafferano, il sapido e fresco delle acciughe e alla fine il formaggio con la speziatura del pepe nero e rosa… Una ricetta davvero particolare.
idea simpaticissima e buona per un aperitivo. Marina
"Mi piace""Mi piace"