Ci risiamo… Gnocchi un’altra volta direte…
SI, GNOCCHI un’altra VOLTA… stavolta però sono di ricotta! qui le potenzialità sono infinite, infatti a seconda della percentuale di ricotta che mettete potete colorarli e insaporirli con tutte le puree di verdura che volete. In questo caso li ho fatti abbastanza classici e mi sono giusto concesso una grattugiata di scorza d’arancia nell’impasto. Voi comunque potete davvero sbizzarrirvi con puree di spinaci, di zucca, di barbabietole rosse ecc. ecc.
Per prima cosa come al solito scegliete delle buone patate farinose, bollitele in abbondante acqua salata quindi, sbucciare e passare allo schiacciapatate ancora caldissime (dovete soffrire se volete degli ottimi gnocchi, basta usare un canovaccio x sbucciarle[usate uno spelucchino curvo]).
dosi:
- 500 g patate
- 350 g ricotta
- 400 g farina00
- 50 g fecola
- 100 g albume
- qb cannella, buccia d’arancia grattugiata
Impastare il tutto con le patate schiacciate ancora calde quindi vi si apre una selezione di moltissimi tipi di pezzatura… Infatti questi gnocchi, a seconda della percentuale di ricotta che metterete, si riveleranno decisamente duttili. Qui vi faccio vedere la pezzatura a quenelle e la più facile e regolare con il sac à poche che, credo, troverete particolarmente interessante…
Consiglierei un consumo espresso… anche se con un po’ di farina resistono bene in frigo… consiglio una salsa non troppo importante per evitare di coprire gli aromi nell’impasto. Qui sotto abbiamo un pomodoro e basilico con tonno confit e pepe nero affumicato.
altrimenti è possibile servirli con pomodoro e basilico, gocce di basilico fritto frullato con ricotta fresca e ricotta salata grattugiata.