Oltre alla pasta al forno, al ragù e ai tortellini, il classico della domenica attorno al tavolo in famiglia è l’arrosto. Tra capponi, anatre e polli, un classico sicuramente da riscoprire è il Galletto. Il plus è sicuramente la tenerezza e la succosità delle carni a fine cottura, oltre che la semplicità e la velocità nella preparazione…
Perchè appunto, oggi come oggi, anche di domenica, tra alzarsi tardi, uscire a fare qualche attività sportiva o puro e sana indolenza domenicale, anche se è il giorno in cui più avremmo tempo, per varie ragioni, in media, facciamo qualcosa di veloce anche in quel giorno.
Questo metodo di lavoro è studiato proprio per metterci un’ora o poco meno dal frigorifero alla tavola. Parola d’ordine “MULTITASKING” ossia, se vogliamo metterci poco tempo, dobbiamo lavorare guardando a carne e contorno allo stesso momento.
Per far andare d’accordo la cottura del galletto e delle patate dobbiamo usare un trucco, ossia precuocere velocemente le patate in microonde. Quindi le fasi sono:
- Pelare e tagliare le patate e metterle in ammollo per diminuirne gli amidi
- Intanto sezionare il galletto, condirlo con un burro all’aglio, rosmarino e sale e infornarlo subito con la pelle verso il basso a 200°C forno ventilato per 20 min almeno.
- Mentre cuociono i galletti scolare le patate e condirle con rosmarino tritato aggiungendo uno spicchio d’aglio. Mettere sottovuoto in saccetto da cottura e cuocere in microonde in 10-12 minuti (più le patate faranno massa e più tempo sarà necessario). Se non avete la macchina sottovuoto cuocete le patate in una ciotola da microonde.
- Sfornare quindi i galletti (essendo tagliati a metà cuociono anche più velocemente) fare spazio nella teglia e distribuire le patate cotte in microonde nella teglia con i grassi e il burro fuso della prima parte di cottura del galletto. Aggiungere sulle patate i mezzi galletti (questa volta con la pelle verso l’alto) e riporre in forno con funzione Grill per almeno altri 20-25 minuti.
- Salare il tutto e servire ben caldi.
Per vedere tutti i passaggi, eccovi il video tutorial. Buon Appetito