il MIO pollo al Curry


Oggi comincerò col proporvi quelli che per me sono i piatti del cuore. Il mio confortFOOD.

Quelle preparazioni veloci, pratiche, gustose, che rassicurano e hanno tutto quello che serve per tirare su di morale chiunque (almeno nel frattempo che le si mangia).

Il piatto che inaugurerà la serie confortFOOD è il MIO pollo al CURRY. Ora, so benissimo che il vero pollo al curry è un’altro e lungi da me la voglia di stravolgervi le sicurezze. Questo è il MIO pollo al curry. Una mia personale interpretazione, una mia variante, forse più povera, forse un po’ italianizzata… Fatto sta che di pollo si tratta e che di curry si sentirà prevalentemente il gusto, quindi è un pollo al curry, non di certo IL pollo al curry.

  • petto di pollo
  • cipolla
  • olio extravergine
  • vino bianco
  • curry
  • panna da cucina
  • sale e pepe

Prima di tutto facciamo un generoso soffritto di cipolla che, una volta sfrigolante, andrà bagnata con un fondo di bicchiere d’acqua, in questo modo, gli umori forti della cipolla si smorzeranno, il soffritto “braserà” senza bruciare e una volta evaporata l’acqua possiamo aggiungervi il pollo tagliato a strisce. Una volta “sigillato” (tutte le sfaccettature delle carni saranno scottate senza più vedere parti rosa) bagnare col vino bianco e lasciar evaporare. Cospargere quindi di curry, e allungare con poca panna da cucina. Procedere a bassa fiamma fichè il pollo non sarà cotto e la panna rassodata.

Servire su un letto di riso di a chicco lungo (Basmati, ecc.)

<a href=

20140117-200903.jpg

Pubblicità

3 Comments

  1. Allora intanto adoro il pollo al curry e anche per me è confortFOOD! quindi, devo provare la tua ricetta… promesso poi ti dirò! ah un’ultima cosa a parte Mr.Chow che mi fa scassare.. complimenti per lo stile del blog, mi piace moltissimo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...