Marmellata di Fichi del giardino


Oggi pubblico la mia esperienza con la marmellata di Fichi.

Normalmente non mi cimento spesso in marmellate e conserve se non per preparazioni specifiche come torte, crostate, ecc ecc. Di solito non conservo… produco e consumo.

Gaietta l’altro giorno però,  instagrammando i suoi fichi, mi ha fatto venir voglia di non abbandonarli sull’albero, ma di provare a farne marmellata. Quindi, bando alle ciance, sprezzante del pericolo vespe, mi sono arrampicato sulla scaletta e ho raccolto qualche fico maturo per adoperarlo nel tentativo.

Per recuperare un pò di pectina extra sono andato al mercato e ho recuperato qualche buona mela dell’Oltrepò, quindi passiamo alla ricetta:

  • 1 kg fichi
  • 250 g mele
  • 400 g zucchero semolato
  • ½ bacca di vaniglia
Fatti a pezzetti fichi e mela (dopo aver sbucciato entrambi) li metto in un pentolino antiaderente con lo zucchero e la mezza bacca di vaniglia. Dopo 10, 15 minuti (più che altro per portare a cottura la mela, perché di per se i fichi erano cotti in 5 minuti) ho tolto dal fuoco, versato in un contenitore alto e frullato il tutto per amalgamare mela e fichi (se non aggiungete le mele non serve) quindi ho versato nei vasetti la marmellata bollente, chiuso con la capsula e girati a tappo verso il basso fino al completo raffreddamento, in questo modo si creerà il vuoto senza doverli bollire (anche se non è la procedura più sicura del mondo).
Quindi, non resta che spalmarla sul pane e via…
Pubblicità

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...