Questo video è in effetti riduttivo rispetto a tutto quello che è stato veramente il mio 2020. Nel video infatti non c’è l’angoscia vedendo le prime notizie di Codogno, l’ansia in fila all’Esselunga. Le apnee di marzo quando mi passava vicino qualcuno tossendo tra le corsie del supermercato (unico posto in cui andavo quando uscivo di casa ogni 10 giorni). Non ci sono le centinaia di ore in infinite riunioni online della Federcuochi dove si cercava di capire come fare con le chiusure dei locali, i dispositivi di protezione… plexiglass, guanti si, guanti no, menu digitali ma soprattutto tanta gente a spasso senza lavoro. Poi le tantissime dirette dalla mia cucina, dove, per ingannare il tempo (mio e di chi mi seguiva) proponevo quasi tutti i giorni nuove ricette senza dover continuare ad uscire per fare spesa.





Poi ho realizzato sessioni in streaming con i miei ex allievi in giro per il mondo, UK, Australia, Francia… cucinando assieme e parlando di come si stava evolvendo la situazione nei paesi che li stavano ospitando. Poi due chiacchere anche con il mio Amico Dario Cecchini, un grande macellaio ma anche un incredibile imprenditore in espansione che come molti si è trovato questo 2020 sul cammino di una grande ascesa.
Nel frattempo ho inevitabilmente cancellato tutti i corsi. Non so quando si riuscirà a ricominciare come prima. Nessuno lo sa veramente. I corsi sono belli perché si scherza assieme, tutti con “le mani in pasta” a cuor leggero; ci vorrà un pò prima di tornare a poterli fare come si deve. Sono saltate tutte le trasferte per i lavori all’estero e tutti gli eventi in giro per l’Italia. Ho fatto giusto un paio di eventi nella prima metà di settembre, con tutte le precauzioni del caso, quasi da sala operatoria, e poi da ottobre, tutti ancora chiusi.
Vediamo come andrà questo 2021… nel frattempo incrociamo 🤞🏻tutto l’incrociabile…