Torta di Rose


Schermata 2014-03-11 alle 11.45.26

  • Per l’impasto:
  • 500 g farina bianca
  • 1 busta di Lievito di birra Mastro Fornaio
  • 100 g zucchero
  • 1 busta di Vanillina
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • scorza grattugiata di un limone
  • 2 uova
  • 80 g burro liquefatto tiepido
  • 125-150 ml latte tiepido (37-40°C)
  • Per farcire:
  • 100 g burro a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG_0840

Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il Lievito di birra Mastro Fornaio. Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, vanillina, sale, scorza di limone, uova, burro e latte tiepido.

Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo un po’ per volta il latte tiepido.

Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo fino al completo assorbimento del liquido.

Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirla con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato (1 ora e mezza circa se si è usato il Lievito di birra Mastro Fornaio).

Per la farcitura lavorare il burro a crema, aggiungendo gradatamente lo zucchero.

Con un matterello stendere l’impasto ben lievitato in una sfoglia rettangolare (35×50 cm circa), spalmarvi la crema di burro e quindi arrotolare la sfoglia dal lato più lungo.

Tagliare il rotolo in tranci uguali e sistemarli in uno stampo (Ø 26 cm) foderato con carta da forno. Porre a lievitare una seconda volta in luogo tiepido per 20-30 minuti circa.

Cuocere per 30-40 minuti a 210°C

IMG_0850

Non abbiate paura di lasciarla colorare un po’…

IMG_0865Ricoprite di zucchero a velo.

IMG_0866

Pubblicità

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...