La mia bisque


Schermata 2014-01-31 alle 11.25.27Per Bisque, in Italia, si intende un brodo molto ristretto di carapaci di gambero (in Francia spesso la bisque è un primo vero e proprio, una zuppa). Da noi si prepara questo brodetto saporitissimo con cui insaporire risotti mare, pastasciutte di pesce e secondi piatti di pesce in umido.

foto 1

Come da ricetta grafica, si fa una base soffritta di olio, concentrato di pomodoro,  scalogno, aglio, sedano e carota. Vi si aggiungono i carapaci (i gusci) e le teste dei gamberetti (quando pulite i gamberetti conservate poi in freezer i carapaci. Peccato mortale buttarli). Una volta rosolati anche i carapaci, sfumare con del cognac e coprire il tutto con acqua. Cuocere per 3 o 4 ore concentrando il brodetto e aggiustando di sale. Passare il tutto al colino doppia rete e ritirare nei contenitori usa e getta per fare i cubetti di ghiaccio. Quando cucinerete piatti di pesce, vi metterete qualche cubetto di bisque che conserverete in freezer sempre pronta a venirvi in soccorso!

foto 2

Se si vuole, si può tenere più liquido ed essere utilizzato come vero e proprio brodo di cottura per il riso mare.

foto 3 foto 4

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...