Adoro il mio lavoro. Non è statico come lavorare in un ristorante, fare ogni giorno la linea, avere gli orari fissi ecc ecc.
Il mio lavoro è movimentato, ogni settimana è diversa da quella prima, faccio showcooking in una fiera, poi un catering, poi un buffet di dolci, poi una sessione di ricette fotografate, poi un openDay aziendale, poi uno showcooking ancora… Non c’è tempo per la routine.
Questo da un lato è stancante per via del molto movimento, ma non farei a cambio con chi sta tutti i giorni a tagliar pomodorini in 4, far linea per la carta e mettere sottovuoto i filetti di branzino a 2 a 2 per il sabato sera.
In questi ultimi giorni sono stato al “Ma®ca” a Bologna facendo Showcooking per Pasta Rummo, poi sono stato a “HOMI” il vecchio MACEF in Fiera Milano a Rho, a fare ShowCooking per Pentole Agnelli, e l’altro giorno ero a fare delle ricette fotografate per uno stupendo progetto di cui ancora non posso dire granché.
Qui sopra i fusillotti Rummo all’Amatriciana
Qui il sud, incontra il nord. Gli Scialatiè Rummo al pesto genovese
E questa è la chicca di oggi.
Pasta mediterranea
- Olive di Gaeta denocciolate
- Acciughe di Cetara a filetti
- Capperi di Pantelleria dissalati
- Pomodori San Marzano
- Prezzemolo riccio
- Aglio
- Olio
Porre in un “biberon” x salse l’olio con gli spicchi d’aglio pestati affinché si aromatizzi.
Tritare olive, capperi e acciughe aggiungere olive sminuzzate e pomodori San Marzano a cubetti. Porre il rito in padella con la pasta appena scolata ed aggiungere olio agliato e prezzemolo riccio. Qui ho usato il “Fusillotto” Pasta Rummo, che per la sua forma, raccoglie molto trito.
Tornato da Bologna, giusto il tempo per debriffare il materiale usato e fare preparazione per HOMI, il salone internazionale della casa, a MILANO. Qui ho fatto 4 giorni di showcooking per Pentole Agnelli.
Nei 4 giorni di fiera abbiamo utilizzato 6 linee diverse delle molte linee di produzione Pentole Agnelli. Alluminio nudo, alluminio antiaderente, allu-inox (acciaio inox con cuore in alluminio), Rame stagnato e Rame copper3 (pentolame con rame all’esterno, acciaio a contatto degli alimenti, accoppiati da uno strato interno di alluminio) e abbiamo poi usato anche le B.A. 1932 da presentazione.
Arrosto di sovracoscia di tacchino in alluminio nudo.
Salmone avvolto nello speck mentre rosola in alluminio nudo.