Potete chiamarlo Brownies, potete chiamarla torta fondente al ci0ccolato o torta mousse, qui non si fa a tempo a sfornarlo e raffreddarlo, che sparisce.
Potete farla facilmente in 20 minuti, verrà perfetta, ma basta essere un po’ più goffi del dovuto e potrebbe uscirne un disastro.
Tagliando la testa al toro:
- 50 g burro
- 100 g cioccolato fondente al 70%
- n°3 uova
- 200 g zucchero semolato
- 100 g farina 00
- qb gocce di cioccolato
In un recipiente PIREX sciogliere in microonde a basso voltaggio il cioccolato tritato con il burro e poi abbassare la temperatura immergendolo a bagnomaria in acqua freddissima e ghiaccio.
A parte montare energicamente le uova e lo zucchero (il composto dovrà risultare cresciuto più del doppio). Una volta montato, colarvi il composto a base di burro e cioccolato fusi ed amalgamati. Incorporando senza mescolare troppo per evitare di smontare il tutto.
Aggiungervi poi la farina 00 setacciata, mescolando per incorporare con una spatola, dal basso verso l’alto, poco alla vota. Terminato, aggiungiamo le gocce di cioccolato. Per la cottura, forno a 180°C per 30 minuti circa. Una volta perfettamente raffreddato, si può tagliare direttamente a quadrucci o cubetti e servire cosparso di zucchero a velo. Questo non lo vedrete, perché questa torta se la porterà a Cuneo mio fratello domani, quindi a sto giro neanche la assaggerò 😥
ma quindi?? vuoi dire che abbiamo la stessa lista di confort food?? come la mettiamo? e il prossimo cosa sarà? il pollo arrosto con le patate fritte! 🙂 buona domenica rick!
"Mi piace""Mi piace"
beh… credo che il confortFOOD sia abbastanza generalista… su 10 persone credo che a 8 piaccia parmigiana, brownies ecc ecc
[certo, noi abbiamo affinità incredibile di palato]
il mio comunque è un vero e proprio progetto sul confortFOOD e credo sarà il tema del mio imminente libro e App di cucina… 😉
BUONADOMENICAAAA!! 😁
"Mi piace""Mi piace"