Rieccoci con il confort food, il cibo che fa bene all’anima, il cibo che ti riporta a ricordi, che ti fa spuntare un sorriso e sentire un po’ in colpa per l’aumento delle maniglie dell’amore (ormai ho i corrimano…).
Oggi parliamo della mia parmigiana di melanzane… Farsi bene all’anima e farsi male al fisico non è proprio il massimo, quindi nella mia parmigiana, le melanzane non vengono fritte, le passo alla griglia spennellate in precedenza di olio agli aromi tritati.
A parte si prepara un sugo di pomodori freschi al basilico con soffritto d’aglio. Si fa cuocere in modo da ridurne decisamente i liquidi, concentrandolo ed asciugandolo (altrimenti quando sfornerete la parmigiana vi ritroverete in un mare d’acqua vegetale.
Si sfilaccia poi la mozzarella fresca e si scola l’acqua che ne esce (per il motivo di cui sopra) io mi incaponisco a sfilacciarla e non a scubettarla ma qui tanto si scioglie, quindi non è che ci sia questa gran necessità di sfilacciarla.
Ci si prepara il basilico fresco (qui ho usato quello a foglie piccole del mio orto) e si parte nella composizione
Si sporca il fondo della teglia con un po’ di salsa di pomodoro, poi si incrocia il primo strato di melanzane grigliate, ancora pomodoro, mozzarella e basilico, poi si ricomincia con melanzane, pomodoro, mozzarella e basilico, e così via finchè non finite gli ingredienti. In superficie, nell’ultimo strato superiore, spolverate il tutto con abbondante parmigiano reggiano (se nò che parmigiana sarebbe?!?). Badate però che una volta messo il parmigiano, dovrete ASSOLUTAMENTE infornare subito, quindi aspettate proprio l’ultimo momento. Questo perché il parmigiano faccia la sua crosticina; se infatti lo mettete troppo presto (e questo vale per crespelle, pasta al forno e compagnia danzante) il formaggio grattugiato si “inzupperà” e una volta umido farà più fatica a fare la crosticina della gratinatura o addirittura non la farà per niente. Quindi, la nostra cottura al forno non sarà altro che una gratinatura ed un riscaldamento dato che le melanzane sono già grigliate e la salsa di pomodoro è già cotta. Opterei per un Grill Ventilato a 200°C.
Buon appetito!
Per ora i confort food sonogli stessi!! Anche io faccio la versione con melanzana alla griglia quando voglio sentirmi meno in colpa!! 🙂
Cmq le tue hanno un aspetto belliffimo!!!
"Mi piace""Mi piace"