Eccomi, dopo mesi di “latitanza” sono tornato a scrivere su questo mio diario che da anni aggiorno con ricette e pensieri.
FEDERCUOCHI – Cosa ho fatto nel frattempo? Beh, questa primavera al rinnovo delle cariche della Federazione Italiana Cuochi (FIC) … sono stato confermato Segretario della Regione Lombardia e al rinnovo delle cariche nazionali, con la nuova nomina del Presidente Nazionale, mi è stato affidato il compito di gestire la comunicazione sui new media della FIC entrando direttamente nell’asset della dirigenza nazionale
La nuova dirigenza Regionale FIC
La dirigenza lombarda alle votazioni con il nuovo Presidente Nazionale Rocco Pozzulo
La dirigenza FIC di Area Nord
EXPO2015 – Ho avuto la fortuna di cucinare in Expo… Mettendo assieme i giorni di Expo, ci avrò passato un mesetto… Non voglio giudicare se fosse utile o inutile, a me Expo è piaciuta molto. Ho conosciuto tantissime persone, rinforzato la mia arte d’arrangiarmi (perché non è che le cucine potessero essere il massimo dell’attrezzatura…) e vissuto momenti coinvolgenti.
Ho lavorato per lo più al Padiglione Coldiretti sul Cardo
Un grande Grazie al nostro Vicario Nazionale e Regionale FIC Carlo Bresciani che ha creduto in me e mi ha introdotto in Expo…
Ad Expo con i fan dei cuochi…
LIBRO – Finalmente ho avuto tempo di iniziare a lavorare sul mio libro… a Giugno ho stampato una trentina di copie solo fotografici e ora sto finendo la parte scritta per farlo uscire su Amazon entro natale.
HOST – Con i colleghi della Federcuochi Lombardia abbiamo organizzato la competizione “Cuoco dell’Anno 2015” e ho firmato il manifesto “Pentole Agnelli” #nontoccatemilapadella. Il Manifesto #NONTOCCATEMILAPADELLA nasconde dietro l’hashtag un progetto d’avanguardia culturale a tutela dello strumento di cottura per eccellenza, la padella, vuol raccontare anche attraverso le immagini, il processo creativo frutto di ricerca e studio sulle forme e i materiali che rendono uniche le Pentole Agnelli.
CONGRESSO FIC – A inizio novembre ho fatto parte del grande 28°Congresso Nazionale Federcuochi come da mio incarico mi sono occupato, tramite di social, di trasmettere a chi non è potuto venire con noi in Leopolda, gli avvenimenti del congresso. Bellissimo il giro di Firenze tutti vestiti da cuochi fino all’interno della sala dei 500 a Palazzo Vecchio e soprattutto interessantissimi i cookingshow e le conference sul palco del congresso… Tra i tanti chef mi è piaciuta tantissimo la presentazione di Niko Romito. La sua cucina è davvero originale e di grande studio sulla materia prima!
Oltre a lavorare alla comunicazione al Congresso ho anche messo mano ai fornelli… Ho fatto un cookingshow per il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, parlando di tonno e di sana alimentazione nel suo trattamento.
Ora prometto solennemente di tornare a scrive sul blog più regolarmente, come facevo prima. A presto.
R.